
Stile Nordico: la tendenza del momento. Piccolo Decalogo semiserio per rendere Nordica la vostra casa.
![]() |
1 |
1- Ad esempio riuscire ad accettare la presenza discreta di qualche tubo idraulico o filo elettrico a vista e farli diventare parte della decorazione della casa. Qui chiameremmo subito squadre di artigiani per far mettere tutto sotto traccia.Se volete una casa che somigli ad una nordica, lasciate i tubi di radiatori, impianti idraulici e fili elettrici in bella vista sulle pareti. Anzi, dategli su una bella mano di nero, che si vedano bene, che diano quell’aria rilassata e vissuta alla vostra casa.
![]() |
2 |
![]() |
3 |
2- Un’altra differenza tra gli Scando-olandesi e noi sono i regali di nozze e di ricorrenza. Loro non ricevono oggetti e cornici in argento o vasi dai colori e forme improbabili o litografie raffiguranti il campanile del paese, tutte cose che inevitabilmente tocca esporre pena l’esclusione dal testamento da parte della vecchia zia.
I nordici hanno solo oggetti trendy, soprammobili ironici ma, non si sa come, ugualmente minimali e i loro parenti sembrano essere perfettamente informati dei loro gusti e anche in sintonia tra loro perché è sempre tutto perfettamente coordinato. Oppure, per legge, ai matrimoni e alle ricorrenze non si regala nulla che sia fuori lista.
Perciò, prendete appunti, se volete arredare la vostra casa in stile nordico, comprate una bella credenza in stile nordico per nascondere all’interno tutta l’oggettistica tipicamente nostrana che vi arriverà durante il corso della vita, contrassegnatela con una targhetta indicante il nome del donatore e siate pronti a tirarla fuori ad ogni visita.
Avrete una perfetta casa in stile nordico e non litigherete con la zia.
![]() |
5 |
![]() |
26 |
![]() |
27 |
![]() |
28 |
![]() |
29 |
![]() |
30 |
![]() |
31 |
Con questo piccolo decalogo semiserio riuscirete a realizzare la vostra casa in perfetto Stile Nordico.
Enjoy Your Home!
Laura / Ordinette
Odio le scarpe a vista, non riuscirei a fare a meno del bidet, ma condivido il concetto che sta alla base del design nordico: praticità e funzionalità per una vita che punta non tanto all'apparenza quanto al valore degli spazi e del tempo, priva di ghirigori anacronistici che richiedono manutenzione continua e tempo prezioso. Ho molto apprezzato il tuo "racconto". Grazie!
Paola Pirritano
Ciao Laura, io apprezzo molto il loro stile in arredamento e credo che sia perfetto per il loro stile di vita. Noi credo che dovremo disfarci di un po' di abitudini tipicamente mediterranee per godere in pieno della loro semplicità. Tra qualche giorno sarò a Copenhagen, spero di riuscire a cogliere un po' di quel "Hygge" nordico che rende le loro case così speciali.