I pannelli in OSB, caratteristiche tecniche e idee di progetto
Se fate parte del popolo di Pinterest o se anche solo amate sfogliare riviste di Interior Design (e se state leggendo questo blog molto probabilmente è così
Una mansarda tutta per sè
Mi piacciono le sfide date dagli spazi piccoli, quelli che, riuscire a farci stare dentro tutto, è come risolvere un Sudoku e vado matta per le case di vacanza, quelle da arredare seguendo un gusto meno convenzionale, un po' più
Un secondo bagno a sorpresa. Prendersi del tempo per la progettazione non è mai una perdita di tempo
Come vi avevo anticipato, da circa un mese ho iniziato una nuova collaborazione con Bottega del Bagno, uno Showroom di arredo bagno nella mia città. Oltre alla vendita e alla realizzazione, viene offerto un servizio di progettazione personalizzata che punta ad
HomeRefreshing di un piccolissimo bagno, senza rinunciare a praticità ed atmosfera
Ricordate la cucina della casa di Giovanna? Ne avevo parlato QUI e QUI. La casa di Giovanna è stata per me fonte di numerosi spunti. Infatti, oltre ad aver recuperato una cucina ancora perfetta, riadattandola al nuovo spazio con una spesa
Una seconda casa per tornare a casa
Questa è la storia di una seconda casa che potrebbe diventare la prima. È un appartamento di quasi 90 mq al secondo piano di un condominio anni 60, nel centro di una piccola cittadina di provincia. Ha l'incredibile fortuna di godere di un affaccio per ogni
A casa di Alberto e Alice: Step number 1…
Vi ricordate l'appartamento di Alberto e Alice? Potete leggere il racconto della ristrutturazione e vedere le foto del prima e dopo QUI. Qualche tempo dopo il loro ingresso nella nuova casa, senza fretta e prendendoci tutto il tempo necessario, abbiamo cominciato
Il buon Design aiuta a crescere: progetti a misura di bambini e ragazzi
Questo post nasce da una serie di riflessioni che mi stanno accompagnando da parecchi mesi e che sono andate via via infittendosi dopo l'inizio dell'anno scolastico e dopo una serie di lunghe e piacevoli chiacchierate con una cara amica e
Il Bagno di G. & S.: proposta per una totale trasformazione!
G. e S. vivono in un appartamento in un condominio nel pieno centro di una cittadina di provincia. Il loro appartamento era stato ristrutturato dal precedente proprietario che però lo ha messo in vendita senza mai averlo abitato. La ristrutturazione
Living in Malta: Homerefreshing di un attico con vista
Che cosa c'è di più emozionante di iniziare un nuovo lavoro in una nuova città? Una città in un bellissimo posto di mare, ricco di storia e di cultura e con un clima mite e spesso soleggiato. È un sogno! Questo ho
La casa dei nonni
Amo veder rinascere le case. Soprattutto quelle molto vecchie, che hanno tante storie dentro, le case buie e ormai vuote e silenziose. Vederle riempirsi di nuovo di luce, di vita e di nuove storie è per me sempre un'emozione intensa,
Home Tour: Sfaro Architects From Tel-Aviv
English Text at the bottom of the page Un paio di post fa avevo raccontato come non sempre valga la pena scegliere di acquistare una casa grande. Molto più importante dei mq sono senza dubbio la posizione dell'immobile, la corrispondenza alle vostre
Razionalità e Funzionalità: gli ingredienti base per una buona cucina
Due post fa vi avevo annunciato che mi sarebbe piaciuto effettuare una carrellata dei vari ambienti della casa per parlare un po' di progettazione e di stile. Non ho dovuto nemmeno pensare da che parte della casa cominciare questo excursus, perché c'è
Nulla si crea, qualcosa si distrugge, se si può si conserva
Ormai parecchi anni fa, ero seduta in un'aula del Politecnico di Milano ad aspettare il mio turno per l'esame di Arredamento e Architettura degli Interni (1° annualità, quindi eravamo tutti ancora ragazzini alle primissime armi). L'aula era ovviamente affollata e
La machine à habiter
Ciao a tutti voi che leggete. Il titolo del post di oggi è una frase che per gli addetti ai lavori è ormai inflazionata ed è la definizione che il grande architetto elvetico-francese Le Corbusier, ha dato della casa: una macchina