Il moto perpetuo: la camera dei ragazzi
È innegabile: la maggiore (e irreversibile) trasformazione che avviene in qualsiasi casa è quella causata dall'arrivo di un bambino. Dal momento in cui si varca la soglia con il pargolo dentro l'ovetto, tutta la casa subirà un cambiamento che mai ci si
Ikea Must Have
Comincio a sentire la primavera il 21 dicembre. Astronomicamente è il giorno in cui c'è il minor numero di ore di luce di tutto l'anno e in cui, ufficialmente, l'inverno comincia. Ma io so che, dal giorno dopo, le giornate
Scuola di Cucina Prima puntata: La Cucina in Linea
Nel primo post riguardante i criteri generali di progettazione del locale cucina, ho voluto sottolineare come, per questo ambiente più che per gli altri della casa, è necessario studiare attentamente le proprie abitudini in modo da realizzare una cucina efficiente
Perché amo CASA facile…
Quando, nel 1997, ho iniziato a lavorare come architetto, il prefisso w.w.w. non inglobava ancora tutto lo scibile umano. Il modem era una scatoletta rumorosissima, che veniva accesa solo lo stretto indispensabile, perché il collegamento si pagava a decimi di secondo. Se avevamo
50 (insolite) sfumature di grigio
www.c-o-l-o-u-r-world.tumblr.com Qualche giorno fa, nel primo pomeriggio, mi trovavo a casa della mia amica Mariavittoria per una pausa caffè e, mentre i suoi ragazzi iniziavano a fare i compiti, ci siamo trovate a parlare di arredamento e colori per la casa. Mariavittoria vive da quasi otto
Meno male che il Minimale non fa più per me…
La mia prima casa, la prima casa in cui ho vissuto quando sono "andata fuori di casa", è stata una casa di studenti a Trieste. Era un piccolo appartamento al piano terra, in una palazzina anni '70, alla fine di una